FINSOFT Codice Etico
Il presente Codice, documento ufficiale della Società approvato dall’Organo amministrativo, definisce la Politica aziendale e raccoglie i principi e le regole comportamentali in cui la Società si rispecchia, definendo la disciplina generale cui sono soggetti tutti coloro i quali operano nel contesto aziendale e con la Società. La Società è ferma sostenitrice dell’idea che un ambiente aziendale governato dall’etica a tutti i livelli gerarchici è vitale per il “benessere” dell’organizzazione, delle persone che vi lavorano, delle altre aziende rientranti nel suo raggio di influenza e del pubblico in genere.
Scarica il Codice Etico Finsoft in formato Adobe®PDF
FINSOFT Corporate Governance
Scarica il Documento di Corporate Governance di Finsoft in formato Adobe®PDF
FINSOFT Estratto Valutazione dei Rischi
Scarica L’estratto di Valutazione dei Rischi di Finsoft in formato Adobe®PDF
FINSOFT Estratto Privacy
Scarica l’estratto sulla Privacy di Finsoft in formato Adobe®PDF
FINSOFT Environment, Health & Safety
Scarica il Documento di Environment, Health & Safety di Finsoft in formato Adobe®PDF
FINSOFT Estratto Organismo di Vigilanza
Scarica l’estratto del Regolamento Organismo di Vigilanza di Finsoft in formato Adobe®PDF
Renato Valfré – Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione

L’ing. Renato Valfrè è il consulente RSPP del gruppo FINSOFT in materia di:
- Sicurezza e Salute nei Luoghi di Lavoro
- Sistema di Gestione Integrato EHS (Environment Health and Safety)
- Codice Etico
- Modello di Organizzazione Gestione e Controllo MOG ex D.Lgs. 231/01
Il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione RSPP è una figura aziendale obbligatoria, secondo quanto previsto dal D.Lgs. 81/08 – Testo Unico sulla Sicurezza sul lavoro. Vista la sua importanza gli obblighi dell’RSPP sono molteplici e vengono tutti elencati nel citato decreto legislativo.
Il TU all’art.2 comma 1 lettera f) definisce il RSPP:
“Persona in possesso delle capacità e dei requisiti professionali di cui all’articolo 32 designata dal datore di lavoro, a cui risponde, per coordinare il servizio di prevenzione e protezione dai rischi.”
L’articolo 33 elenca gli obblighi dell’RSPP:
- individuazione dei fattori di rischio, valutazione dei rischi, individuazione delle misure di sicurezza e salubrità dell’ambiente di lavoro
- elaborazione delle misure preventive e protettive e dei sistemi di controllo delle misure adottate
- elaborazione delle procedure di sicurezza per le varie attività aziendali
- proposta di programmi di formazione e informazione per i lavoratori
Email: renatovalfre@virgilio.it
Mobile: +39 3403305061